I veicoli a guida autonoma si dividono in diverse categorie. Da un lato ci sono le vetture tradizionali sulle quali vengono installati software e sensori, spesso dalle stesse case automobilistiche. Poi ci sono aziende che hanno sviluppato veicoli dal design esclusivo e mirati appositamente all'erogazione di servizi di trasporto per persone e merci. Questi veicoli nella maggioranza dei casi non appartengono a categorie esistenti di omologazione e per poter circolare richiedono autorizzazioni specifiche, fornite dalle Autorità Istituzionali (Motorizzazione Civile, Ministero dei Trasporti, Amministrazioni locali), dopo uno specifico percorso di valutazione del prodotto e delle operations, volto a garantire la sicurezza del servizio.
Alcuni esempi di tipologie di veicoli prodotti da aziende internazionali e già oggi sperimentati in contesti pubblici e privati.
Le Immagini sono a titolo indicativo